Come inviare corrispettivi elettronici con prezzo inserito manualmente

In alcuni casi, può essere necessario emettere uno scontrino inserendo manualmente il prezzo dell'articolo, ad esempio per prodotti personalizzati, promozioni specifiche o servizi non preimpostati nel gestionale. Questa guida ti mostra, passo dopo passo, come registrare correttamente i corrispettivi elettronici con prezzo inserito manualmente, garantendo la piena conformità con le normative dell’Agenzia delle Entrate.

 

Quando serve inserire manualmente il prezzo di vendita

Inserire manualmente il prezzo può essere utile in diverse situazioni:

  • Vendita di articoli non presenti in catalogo
  • Offerte last-minute o prezzi promozionali personalizzati
  • Servizi a importo variabile (es. consulenze, riparazioni)
  • Articoli pesati o conteggiati al momento

Tenere presente che anche in caso di isnerimento di prezzo manuale specifico l'articolo deve essere prima registrato nell'anagrafica.

 

Guida passo passo per registrare corrispettivi elettronici con prezzo inserito manualmente

Guida operativa completa per Software Semplice:

Emissione Scontrino con prezzo impostato manualmente

  1. Digitare sul tastierino la quantità, in questo caso 2
  2. Digitare sul tasto X
  3. Digitare l'importo sul tastierino, in questo caso 10
  4. Cliccare sul prodotto (non sull'icona +)
  5. Cliccare sul tasto SUB
  6. Cliccare sul tasto banconota (pagamento contanti) o carta

Infine cliccare sul tasto in alto INVIA DOCUMENTO COMMERCIALE per salvare lo scontrino e inviarlo all’Agenzia delle Entrate.

 

Come inviare corrispettivi elettronici con prezzo inserito manualmente