Inserimento DDT di spedizione a cliente – Guida pratica
La creazione di un DDT di spedizione a cliente è un passaggio essenziale nella gestione delle vendite e della logistica aziendale. In questa guida scoprirai come generare correttamente un DDT (Documento di Trasporto), compilando ogni sezione in modo efficiente e a norma di legge.
Come creare un nuovo DDT di spedizione a cliente
Per iniziare, accedi a Vendite 🠖 DDT a Cliente e clicca sul pulsante Aggiungi. Si aprirà una schermata con più tab, ognuno dedicato a una specifica sezione del documento.
Tab Generale – Dati principali del DDT
Nel tab Generale devi inserire i dati fondamentali del documento di trasporto:
- Cliente: selezionabile dall’anagrafica.
- Numero e Data: generati automaticamente ma modificabili manualmente.
- Sezionale: selezionabile se creato in Impostazioni 🠖 Sezionali.
- Condizione di pagamento
Dettaglio prodotti/servizi – Inserimento righe
In questa sezione è possibile aggiungere articoli o note: Clicca su Aggiungi per creare una nuova riga.
Nel campo Tipo riga scegli tra:
- Articolo: per specificare quantità, prezzo e codici.
- Nota: per aggiungere descrizioni o annotazioni.
Se il prodotto è già registrato in Prodotti/Servizi, digitando il codice verrà suggerito automaticamente. In alternativa, puoi registrarlo al volo con la voce Aggiungi.
Importare righe da altri documenti
Cliccando su Importa da puoi caricare righe o interi documenti precedenti collegati allo stesso cliente (ad esempio preventivi o ordini). Questo velocizza notevolmente la compilazione del DDT.
Gestione delle spese – Bollo, trasporto e incasso
Nel riquadro dedicato puoi aggiungere:
- Spese bollo (abilitabili se a carico cliente)
- Spese trasporto
- Spese incasso
Per impostare il bollo automatico nei DDT Da Impostazioni 🠖 Parametri Azienda 🠖 Spese bollo puoi:
- Definire l’importo del bollo
- Impostare l’inserimento automatico
- Stabilire se il bollo è a carico del cliente
In alternativa, puoi configurare questa impostazione per singolo cliente, dal tab Fatturazione dell’anagrafica cliente.
Altri dati – IVA, banche e gestione magazzino
Nel tab Altri dati trovi:
- Esigibilità IVA
- Associazione a listino prezzi
- Annotazioni
- Banca azienda e banca cliente
- Deposito merce
Se non vuoi che il documento influenzi il magazzino, abilita Non movimentare magazzino.
Se il DDT non deve essere fatturato, abilita l’opzione Non fatturare per chiudere il documento.
Tab Trasporto – Dettagli logistici e firma cliente
Nel tab Trasporto inserisci:
- Indirizzo di spedizione
- Vettore
- Causale trasporto
- Codice porto
- Data e ora ritiro/consegna
È anche possibile far immettere la firma del destinatario direttamente in un apposito box.
Suggerimento: per i casi di conto lavorazione o reso, assicurati di indicare la causale di trasporto corretta per evitare contestazioni.
Personalizzazione stampa del DDT
Nel tab Stampa puoi scegliere se:
- Nascondere i prezzi
- Nascondere i totali
- Nascondere le informazioni di spedizione
Per applicare queste scelte in modo predefinito a tutti i documenti, vai su Impostazioni 🠖 Configurazione documenti.
La compilazione corretta del DDT di spedizione a cliente garantisce una gestione fluida delle merci e il rispetto degli obblighi fiscali. Personalizzando ogni sezione potrai ottimizzare tempi e ridurre errori.