Torna alle guide  

Come gestire i Numeri di Serie

Come abilitare la Gestione Numeri di serie

Il software consente la gestione dei Numeri di Serie per gli articoli del magazzino. È possibile abilitare tale gestione nella sezione Impostazioni> Configurazione Software> tab Generale, abilitando la voce "Abilita Gestione Numeri Di Serie".


Importante: Non è possibile gestire contemporaneamente Lotti e Numeri di Serie. Inoltre, se alcuni articoli vengono movimentati non sarà più possibile disabilitare la gestione Numeri di Serie.

Dopo aver abilitato la gestione dei Numeri di serie apparirà il campo "Numeri di Serie" nelle righe dei documenti. Di default verrà inserita la descrizione “Numeri di serie”. La dicitura può essere personalizzata, nel campo “Nome Campo Numero Di Serie”, il nome indicato sarà visibile in tutte le sezioni del software in cui compare il campo.

Come assegnare i Numeri di Serie

L’assegnazione dei Numeri di Serie avviene quando si effettua un Carico di Magazzino manuale e attraverso l’inserimento di documenti di acquisto.

Nel primo caso, come da immagine qui sotto, effettuando un carico di magazzino (Magazzino> Movimenti Magazzino> +Aggiungi> Tipo movimento: Carico) è possibile inserire le informazioni relative ai numeri di serie.


I documenti di acquisto che consentono l’inserimento dei Numeri di Serie sono:
  • Ordini a fornitore
  • DDT da fornitore
  • Fatture da fornitore
  • Autofattura.

È possibile visualizzare il numero di serie nel dettaglio di tutti i documenti/movimenti di magazzino, accessibile tramite pulsante Strumenti, in alto a destra).


Il software ti permette inoltre di consultare l’Inventario di Magazzino visualizzando i prodotti con i relativi Numeri di Serie e disponibilità. Puoi accedere a queste informazioni da Magazzino> Inventario di Magazzino.

Il report Disponibilità articoli (Magazzino> Disponibilità articoli) non contiene invece il dettaglio relativo ai seriali.